Sbiancamento dentale professionale

Lo sbiancamento dentale è senza ombra di dubbio il trattamento cosmetico con maggiore impatto estetico.
Lo sbiancamento dentale professionale è particolarmente indicato nei casi in cui i denti siano ingialliti da caffè, fumo o dal consumo costante e prolungato di bevande contenenti coloranti. Grazie a questa procedura infatti si potrà ottenere un ottimo risultato in termini di cromia, armonizzando perfettamente il sorriso.

Lo sbiancamento dentale cosmetico deve essere eseguito in un ambiente medico professionale e sicuro per evitare il rischio di causare danni estetici evidenti e difficoltosi da gestire. I trattamenti professionali sono da tenere in maggior considerazione, mentre sarebbe meglio evitare i rimedi “fai-da-te”.Infatti, lo sbiancamento dei denti naturali deve essere praticato da professionisti con una solida formazione ed esperienza: solo lo sbiancamento dal dentista è suffragato dalla letteratura scientifica e da tanti studi clinici.

Che lo sbiancamento dentale faccia male ai denti, è una credenza da sfatare!

Il trattamento non provoca alcun danno ai denti naturali.

Il principio attivo utilizzato è il perossido di carbammide.

I radicali liberi prodotti dall’ossigeno sono in grado di eliminare le macchie presenti nelle fessurazioni dello smalto.

Agiscono efficacemente anche negli strati più profondi della dentina cambiandone il colore.

L’unico effetto collaterale che può verificarsi è un aumento della sensibilità al caldo e al freddo limitato alla durata del trattamento.

Questo fastidio sparisce completamente al termine della procedura.

Il risultato ottenuto con lo sbiancamento dentale permane per anni. È tuttavia dipendente da due parametri: il tipo di trattamento che viene eseguito e le abitudini alimentari e comportamentali del paziente.

Infatti, è bene sapere che tè, caffè, vino rosso, alimenti pigmentanti (verdure a foglia scura, frutti di bosco come i mirtilli) tendono a scurire i denti. Anche il fumo di tabacco e la sigaretta elettronica possono alterare la naturale cromia degli elementi dentali.

Per conservare il risultato del trattamento negli anni è quindi necessario associare:

Una corretta tecnica di sbiancamento.
Un attento controllo delle abitudini alimentari e comportamentali.

Lo sbiancamento è un presidio medico. Pertanto, deve essere eseguito sotto la supervisione di un odontoiatra esperto di estetica dentale.
Diffida dai trattamenti “low cost”.

Il “fai da te”, così come le tecniche proposte da strutture non odontoiatriche, non possono garantire né la qualità del prodotto sbiancante né una corretta diagnosi pre-trattamento.

Il tuo sorriso tornerà infatti a brillare grazie a tecniche all’avanguardia di sbiancamento dentale professionale che lo renderanno nuovamente splendente. Questo infatti è una delle procedure di odontoiatria estetica più richieste dai pazienti che vogliono riavere nuovamente denti bianchi e sorridere liberamente, senza più timore.

Prenota il tuo appuntamento!

Prenota il tuo appuntameto