Bruxismo

Mal di testa, mal di occhi e/o orecchie, mandibola che scatta o si blocca, persino vertigini; 

Sono solo alcuni dei sintomi con cui possono manifestarsi i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), quelle giunzioni che uniscono la mandibola alla testa e che ne permettono i movimenti. 

I disturbi temporomandibolari (DTM) sono causati da problemi dei muscoli o delle articolazioni della mascella o del tessuto fibroso che li collega.

I sintomi possono essere cefalea e dolorabilità dei muscoli masticatori oppure si può udire uno scatto sonoro/uno schiocco delle articolazioni della mascella. Spesso i fastidi peggiorano durante la notte o nei momenti di maggiore stress; Le cause possono essere molteplici e non semplici da riconoscere.

L’ esperto specialista in gnatologia è in grado di diagnosticare attraverso l’ esame clinico e strumentale (esami radiografici) queste patologie. Il trattamento di queste parafunzioni viene notevolmente ridotto con l’ ausilio di placche gnatologiche appositamente studiate per il caso clinico o con l’ ausilio di byte customizzati.

Prenota il tuo appuntameto